Immergiti in un’atmosfera unica, pervasa dal profumo delle caldarroste e delle specialità a base di castagne, nel suggestivo borgo di Loro Ciuffenna.
Degusta le immancabili bruciate, le frittelle, i necci ma anche le produzioni locali di vino ed olio.
Un’occasione imperdibile per vivere un intero weekend di attività e di festa: gare di pasticceria, laboratori gratuiti per bambini, passeggiate nella storia, musica dal vivo e molto altro.
Segna la data sul calendario e preparati a vivere un weekend indimenticabile!
15 NOVEMBRE
Ore 9:00 Piazza Garibaldi
Partenza per percorso trekking
“Passeggiata d’autunno tra Sapori, Storie e Castagne”
Alla scoperta del territorio di Loro Ciuffenna
Un’escursione nei dintorni di Loro Ciuffenna dove la natura si veste d’oro e i sapori raccontano la terra. Un cammino tra oliveti e colori con soste in aziende locali per conoscere chi custodisce i sapori dell’autunno: olio nuovo, vino novello, miele e formaggi artigianali.
Tappa dopo tappa, si raggiunge il cuore del borgo di Loro Ciuffenna in festa per la Castagnata Lorese, dove tra profumi di caldarroste e vin brulé ci accoglie Viviano, per raccontarci la magia della farina di castagne, regina delle tavole contadine.
km 6.6 – dislivello 240 metri
Ore 15:00 Piazza Matteotti
Il Paiolo d’oro
Competizione tra le frazioni
Dalle ore 16:30 alle ore 18:00 presso il Museo di Venturino Venturi
“La Magia dell’Autunno”
Laboratori gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni
16 NOVEMBRE
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Via Dante e Fondaccio
“Sapori e Profumi d’Autunno”
Percorso di degustazione di vini e prodotti locali.
Ore 15:00 Piazza Matteotti
Dolce Castagna Gara di Pasticceria
Alle ore 16:30 – Piazza Matteotti
“Gli Spaventapasseri dei Rioni”
A cura dell’associazione “Le Contrade sul Ciuffenna”.
Musica dal Vivo con
FILTERMAT – PERGAMON BOULEVARD E DELFINA MUSIC
				
												

